Menu principale:
ESPERIENZA LAVORATIVA DI BREVE DURATA
Committente: Soc. Co.G.E.I. Srl - Roma
Committente: Arch. De Vito Danilo - Roma
Committente: Studio tecnico "Moscati Geom. Emiliano" - Roma
Committente: Studio tecnico "Borsci Geom. Andrea"- Roma
Committente: Soc. Mediteranea Srl - Roma
Committente: Soc. GRF91 Srl - Roma
Committente: Soc. MSD Srl - Roma
Committente: Soc. CR Costruzioni Residenziali Srl - Roma
Committente: Sig.ra Ventroni Domenica
Committente: Soc. Domus Leonardo Srl - Roma
Committente: Soc. Co.Si.A.C. Srl - Roma
Committente: Soc. SIT547 Srl - Roma
Committente: Studio tecnico "De Luca Geom. Franco" - Roma
Committente: Soc. Mi.Cos SpA - Latina
Committente: Soc. CASAL SpA - Roma
Committente: Soc. Riverland Srl - Avellino
ESPERIENZA LAVORATIVA CONTINUATIVA NEL TEMPO
Committente: Soc. ML lavori Edili Srl - Roma
Committente: Sig. Chiarolanza Enrico
Committente: Soc. Strada dei Parchi SpA - Roma
Committente: Soc. La ferroviaria Italiana - Arezzo
Committente: Soc. Pontello SpA- Cantiere Alifana (NA)
Committente: Soc. Pontello SpA- Cantiere Val di Sangro (IS)
Committente: Soc. Riverland Srl - Avellino
DA OTTOBRE 2011 A OTTOBRE 2012
Nome e indirizzo del Committente
M.L. Lavori Edili Srl
Via Umberto Giordano, 70 - Roma
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzione e ristrutturazione edilizia
Principali mansioni e responsabilità
Responsabile tecnico
Nell’ambito della costruzione di n.3 villini a schiera realizzati nel Comune di Roma:
Project management e supervisione delle attività tecniche inerenti alla produzione, aggiornamento e tenuta della documentazione inerente alla Sicurezza e Qualità – Gestione tecnico/economica delle Offerte Fornitori/Subappaltatori, dei Subcontratti e verifica nelle fasi di esecuzione e fornitura - Assistenza alla Direzione Tecnica dei Lavori - Contabilità e contabilità industriale – Gestione dei Subcontratti e della Contabilità - Progettazione di dettaglio architettonica, strutturale ed impiantistica – Verifica dell’andamento dei lavori e di rispondenza ai requisiti tecnici ed economici con aggiornamento del budget in relazione ai costi diretti ed indiretti valutati.
ANNI 2007-2009
Nome e indirizzo del Committente
Sig. Enrico Chiarolanza
Via delle Galline Bianche, 68 - Roma
Tipo di azienda o settore
Privato
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Abitazione composto da due unità immobiliari, sita nel Comune di Roma in via Morro d’Oro, 42 ( attività interrotta per decesso del committente ).
Progetto architettonico per ottenimento del Permesso di Costruire.
Progetto e calcolo delle strutture in cemento armato ( Legge 1086/71 - Artt. 64-65 DPR380/2001 - DM 14.01.2008 - Circ. Ministero Infrastrutture e Trasporti 02.02.2009 n.617 - ).
Progetto e calcolo delle strutture in c.a. e relazioni tecniche previste dalla Normativa vigente.
Relazione tecnica ai sensi della D.Lgs. n.311 29/12/2007 (ex L.10/91).
Computo metrico estimativo e capitolato speciale di appalto.
Contratto di appalto.
Capitolato di oneri e bando di gara.
Redazione del Piano di Sicurezza e di Coordinamento.
Direzione dei Lavori e contabilità.
ANNI 2006-2009
Nome e indirizzo del Committente
Società Strada dei Parchi S.p.A.
Via Giulio Vincenzo Bona, 105 - Roma
Tipo di azienda o settore
Costruzione, gestione e manutenzione infrastrutture stradali
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Procedure di occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio
Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo
Lotti 1 e 2 dalla progr. Km 0+00 alla progr. Km 5+660
MARZO 2004 - GENNAIO 2005
Nome e indirizzo del Committtente
La Ferroviaria Italiana S.p.A
Via Guido Monaco, 37 - Arezzo
Tipo di azienda o settore
Costruzione, gestione e manutenzione infrastrutture ferroviarie
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Completamento delle procedure espropriative relative ai lavori di ammodernamento e potenziamento della linea ferroviaria Stia – Arezzo – Sinalunga
ANNI 2000-2001
Nome e indirizzo del Committente
Pontello SpA ( ora Baldassini – Tognozzi – Pontello Costruzioni SpA )
Via del Colle, 95 - Calenzano ( Firenze )
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzione
Tipo di impiego
Contratto a tempo indeterminato ( assunzione sul cantiere )
Principali mansioni e responsabilità
Responsabile del Sistema Qualità
CANTIERE ALIFANA ( NA )
Lavori relativi alla esecuzione delle opere civili della tratta funzionale stazione Capodichino – stazione Secondigliano nell’ambito dell’ammodernamento e potenziamento della ferrovia
“Alifana”.
Importo dei lavori: € 62.000.000
APRILE 1999-DICEMBRE 2001
Nome e indirizzo del Committente
Pontello SpA ( ora Baldassini – Tognozzi – Pontello Costruzioni SpA )
Via del Colle, 95 - Calenzano ( Firenze )
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzione
Tipo di impiego
Contratto a tempo indeterminato ( assunzione sul cantiere )
Principali mansioni e responsabilità
Cantiere "Val di Sangro" ( Isernia ) - Lavori per la costruzione del 1° e 2° lotto della strada a scorrimento veloce Isernia- Castel di Sangro – variante alla S.S. 17 " Appulo Sannitica ".
Importo dei lavori: € 130.000.000
Responsabile dell’ufficio tecnico di cantiere.
GENNAIO 1999-MARZO 2000
Nome e indirizzo del Committente
Riverland Srl
Via Tagliamento, 32 ( Avellino )
Tipo di azienda o settore
Impresa alberghiera
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Lavori per la realizzazione di una struttura agrituristica
nel Comune di Calitri ( Avellino )
Progettazione e direzione dei lavori
APRILE-GIUGNO 2011
Nome e indirizzo del Committente
Co.G.E.I. Srl
Via Ugo de Carolis, 82 - Roma
Tipo di azienda o settore
Impresa di Costruzione edilizia
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Management e supervisione delle attività tecniche
Progettazione di dettaglio e strutturale
GENNAIO-MARZO 2011
Nome e indirizzo del Committente
Arch. Vito Danilo
Via della Maranella 70a - Roma
Tipo di azienda o settore
Sicurezza dei Cantieri
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Collaborazione nell’ambito delle attività di Coordinamento della Sicurezza nei cantieri edili
MAGGIO 2010
Nome e indirizzo del Committente
Studio Tecnico "Moscati Geom.Emiliano"
Via Padre Massaruti, 162 - Roma
Tipo di azienda o settore
Progettazione edilizia
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Edificio di civile abitazione costituito da otto villini sito a Roma in via Emiliano Sarti snc
Redazione della Relazione Tecnica sulla rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico (D.Lgs. 19.08.2005 n.192- D.Lgs. 29.12.2006 n.311 )
FEBBBRAIO 2010
Nome e indirizzo del Committente
Studio Tecnico "Borsci Geom.Andrea"
Via Cesare Battisti,6 – Anguillara Sabbazia (Roma)
Tipo di azienda o settore
Progettazione edilizia
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Edificio di civile abitazione costituito da quattro villini sito a Roma in via Cesare Vigna snc
Progetto e calcolo delle strutture in c.a. secondo la Normativa vigente in materia
( Legge 1086/71 - Artt. 64-65 DPR380/2001 - DM 14.01.2008 - Circ. Ministero Infrastrutture e Trasporti 02.02.2009 n.617 - )
GIUGNO 2009
Nome e indirizzo del Committente
Mediterranea Srl
Via Padre Massaruti, 162 - Roma
Tipo di azienda o settore
Progettazione edilizia
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Edificio di civile abitazione costituito da due villini sito a Roma in via Mustilli snc
Redazione della Relazione Tecnica sulla rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico
(D.Lgs. 19.08.2005 n.192- D.Lgs. 29.12.2006 n.311 )
MARZO 2009
Nome e indirizzo del Committente
GRF91 Srl
C.ne Trionfale, 25 - Roma
Tipo di azienda o settore
Contract & construction management
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Management e supervisore delle attività tecniche
ANNI 2005-2009
Nome e indirizzo del Committente
Società Strada dei Parchi S.p.A.
Via Giulio Vincenzo Bona, 105 - Roma
Tipo di azienda o settore
Costruzione, gestione e manutenzione infrastrutture stradali
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Procedure espropriative – Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo
Lotti 1 e 2 dalla progr. Km 0+00 alla progr. Km 5+660 –
MARZO 2007
Nome e indirizzo del Committente
MSD Costruzioni Srl
Via Pietro Montani, 66 - Roma
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzioni edili
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Edificio di civile abitazione costituito da sei villini sito a Roma in via Orzinovi snc - Roma
Progetto e calcolo delle strutture in c.a. e relazioni tecniche previste dalla Normativa vigente
( Legge 1086/71 - Artt. 64-65 DPR380/2001 - DM 14.01.2008 - Circ. Ministero Infrastrutture e Trasporti 02.02.2009 n.617 )
MARZO 2006
Nome e indirizzo del Committente
CR Costruzioni Residenziali Srl
Viale Angelico, 77 - Roma
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzioni edili
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Inserimento in mappa di due fabbricati siti a Roma
GENNAIO 2006 - FEBBRAIO 2007
Nome e indirizzo del Committente
La Ferroviaria Italiana S.p.A
Via Guido Monaco, 37 - Arezzo
Tipo di azienda o settore
Costruzione, gestione e manutenzione infrastrutture ferroviarie
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Espletamento delle procedure tecnico amministrative per il trasferimento delle aree ai Comuni ed al Demanio Regionale – Ammodernamento e potenziamento linea ferroviaria Stia –Arezzo-Sinalunga
MARZO 2005
Nome e indirizzo del Committente
Ventroni Domenica
Via S.Ambrogio,44 – Paese ( Treviso )
Tipo di azienda o settore
Privato
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Immobile a destinazione di civile abitazione
sito a Montalto di Castro ( Viterbo )
Perizia tecnica
FEBBRAIO 2005
Nome e indirizzo del Committente
Domus Leonardo Srl
Vignanello – località Centinano - Roma
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Autorimessa interrata per box auto a Roma in Piazza nostra signora di Guadalupe
Progettazione e direzione dei lavori di rete di impianto per la raccolta e lo smaltimento delle acque reflue
MAGGIO-GIUGNO 2003
Nome e indirizzo del Committente
Co.Si.A.C. S.r.l.
Via delle Ande, 25 - Roma
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzioni
Tipo di impiego
Consulente esterno
Principali mansioni e responsabilità
Management e gestione della commessa
MARZO-APRILE 2003
Nome e indirizzo del Committente
SIT 547 Srl
Via del Mare - Roma
Tipo di azienda o settore
Società di ingegneria
Tipo di impiego
Consulente esterno
Principali mansioni e responsabilità
Progettazione opere strutturali in cemento armato
LUGLIO-SETTEMBRE 2002
Nome e indirizzo del Committente
Studio Tecnico "Geom. Franco De Luca"
Via Taramelli, 49 - Roma
Tipo di azienda o settore
Studio tecnico
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Progetto e calcolo strutture in c.a. di n. 4 edifici di civile abitazione e relazione tecnica ai sensi della ex L.10/91 in località "Le Saline di Ostia" (RM)
MAGGIO-GIUGNO 2002
Nome e indirizzo del Committente
MI.COS. S.p.A
Strada Statale 148 Pontina, Km. 66.750 - Latina
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzioni
Tipo di impiego
Responsabile costructor management
Principali mansioni e responsabilità
Costructor manager di alcune commesse
GENNAIO-APRILE 2002
Nome e indirizzo del Committente
CASAL S.p.A.
Via Alessandria, 122
Tipo di azienda o settore
Impresa di costruzioni
Tipo di impiego
Responsabile costructor management
Principali mansioni e responsabilità
Management delle commesse:
Siena: lavori per la realizzazione della risalita meccanizzata Fontebranda- Vallepiatta;
Siena: lavori per la realizzazione della pavimentazione di P.le Rosselli;
Ravenna: lavori per la ristrutturazione del Museo Archeologico di Classe
GENNAIO-MAGGIO 2001
Nome e indirizzo del Committente
Riverland Srl
Via Tagliamento, 32 ( Avellino )
Tipo di azienda o settore
Impresa alberghiera
Tipo di impiego
Lettera di incarico professionale
Principali mansioni e responsabilità
Lavori per la realizzazione di un impianto per l’allevamento della fauna ittica nel Comune di Calitri ( Avellino ).
Progettazione architettonico e strutturale e direzione dei lavori
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da – a)
1990-1998
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Pisa
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Analisi matematica – Geometria - Chimica – Tecnologia dei materiali e chimica applicata – Fisica I – Fisica II –– Fisica Tecnica – Meccanica razionale – Elettrotecnica Macchine elettriche - Energetica applicata alle macchine e macchine – Scienza delle costruzioni – Tecnica delle Costruzioni – Disegno tecnico - Disegno Edile – Architettura tecnica – Architettura tecnica e tipologie edilizie - Architettura e composizione architettonica – Tecnica Urbanistica – Composizione Urbanistica - Storia dell’architettura – Pianificazione territoriale – Infrastrutture di viabilità e trasporto - Idraulica – Topografia – Geotecnica - Economia ed estimo civile – Disciplina giuridica – Fotogrammetria applicata – Fondamenti di informatica
Qualifica conseguita
Laurea in Ingegneria Civile
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Voto di laurea 105/110
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Madrelingua
ITALIANO
Altre lingua
INGLESE
• Capacità di lettura
BUONO
• Capacità di scrittura
BUONO
• Capacità di espressione orale
BUONO
CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ottime capacità di coordinare e gestire persone eprogetti maturata nell’ambito della gestione delle commesse
CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI
Ottime capacità relazionali acquisite a seguito dell’esperienza maturata dalla partecipazione ai lavori di importanti strutture direttamente sul cantiere.
Capacità di adattamento e di comunicazione acquisita dall’infanzia avendo frequentato diverse scuole in diverse parti d’italia: roma – ventimiglia – milano ed anche all’estero:
Nizza – Parigi e Mozambico.
CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE
Progetto architettonico e redazione delle relazioni per l’ottenimento del Permesso di Costruire / DIA ed implementazione di tutta la documentazione necessaria
Relazione tecnica sulla rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico (D.Lgs. 19.08.2005 n.192- D.Lgs. 29.12.2006 n.311 )
Direzione e Contabilità dei Lavori;
Gestione della Commessa dei lavori e verifica della contabilità;
Procedure espropriative;
Progetto e calcolo di strutture in c.a., acciaio e legno;
Progetto e calcolo di muri di sostegno, paratie e fondazioni di pali;
Verifica della stabilità dei pendii ed opere di drenaggio e consolidamento;
Redazione del Piano di Sicurezza e degli allegati previsti dalla Normativa;
Fascicolo del fabbricato
Sistema Qualità
Perizie tecniche e tecniche-estimative
Attestazione di Certificazione Energetica
Collaudo statico ( oltre 10 anni di iscrizione all’Ordine )
Studi preliminari per la valutazione della stabilità dei pendii con valutazione del coefficiente di sicurezza ed approfondimenti della scienza geotecnica;
Studio con analisi delle soluzioni adottabili per le problematiche legate ai fenomeni di frana: paratie, drenaggi e consolidamenti;
Studi specifici per la scelta ed il calcolo di strutture di fondazione profonde ( pali – micropali – a pozzo ).
Problematiche connesse alla realizzazione delle opere di fondazioni profonde per grandi infrastrutture ( viadotti in c.a.p. con tecnologia a travi ed a conci accostati, ed in acciaio );
problematiche connesse alla prefabbricazione dei conci da impiegarsi per la realizzazione dei viadotti in c.a.p.;
problematiche connesse al varo tramite carro di impalcati in c.a.p. con tecnologia a conci accostati;
problematiche legate all’organizzazione e coordinamento delle prove di carico sui pali di fondazione.
CONOSCENZE SOFTWARE
Linguaggi di programmazione:
Visual Basic 2005;
Visual Basic for Application;
SQL ( Structured Query Language );
Pascal;
Fortran.
Conoscenza dei più comuni software cad, tra cui:
Autocad ultima versione;
Architectural della Autodesk;
Archicad;
3D Studio.
Conoscenza dei più comuni software per la contabilità lavori, tra cui:
Primus della ACCA Software Srl
Quanto della Analistgroup;
ACR della STS ( Software tecnico Scientifici ).
Conoscenza dei più comuni software per il calcolo strutturale e geotecnico, tra cui:
sap90 ( calcolo col metodo agli elementi finiti );
Software della STS Srl ( Software Tecnico Scientifico );
CDS ( calcolo e disegno strutture in c.a., acciaio, legno );
CDMa ( calcolo e disegno delle strutture in muratura ).
CDP ( calcolo e disegno dei plinti );
CDF ( calcolo e disegno dei solai );
CDW ( calcolo e disegno dei muri di sostegno );
CDB ( calcolo e verifica paratie );
CDD ( verifica della stabilità dei pendii );
Enexsys;
Sismicad;
Max 6.0 della Aztec Informatica ( calcoli muri di sostegno ).
Vari
Office ultima vers. della Microsoft in particolare:
Access a livello avanzato;
Excel a livello avanzato;
Winproject della Microsoft ( programmazione dei lavori );
Mathcad ( programma generico avanzato di calcolo matematico );
Software della ACCA Software Srl:
Certus ( Sicurezza in edilizia DD.LLgs. 494/96, 528/99 – DPR 222/03 – L. 123/07 : Piani di Sicurezza e Coordinamento, Piano di Sicurezza Operativo, Diagramma di Gantt, Analisi dei rischi, Planimetria di cantiere, Costi della sicurezza ecc. ).
Termus ( Verifiche dispersioni termiche DD.LLgs. 192/05 – 311/06 e progettazione impianti di riscaldamento);
Solarium PV-T ( progettazione impianti solari fotovoltaici e solari termici ).
<A NAME="INFORMAZIONI_PERSONALI">INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Cognome
GIUSEPPE RUSSO
E-mail
ingegnererusso@hotmail.it
Data di nascita e luogo di nascita
01 MARZO 1969 ROMA
Nazionalità
Italiana
ULTERIORI INFORMAZIONI
Titolo della tesi di laurea:
Proposta di riqualificazione urbana di Porta Fiorentina a Pisa e progetto edilizio di una sua parte
Relatori:
Prof. Ing. Pier Luigi Maffei
Prof. Ing. Roberto Pierini
Nell’ambito del miglioramento personale ho acquisito competenze specifiche da autodidatta, attraverso la lettura
di testi e l’ascolto di audio-corsi inerenti il “Coaching”, in particolare approfondendo tecniche quali il “Problem Solving”, tecniche di memoria e di lettura veloce, tecniche di concentrazione e focalizzazione degli obiettivi e di gestione dell’emotività e dello stress ( training autogeno ), tecniche di comunicazione.
Munito sia di patente A che B, con mezzo proprio e disponibilità a viaggiare in Italia ed all’Estero.